I PIU' LETTI
GF TRE VALLI. UNA CORSA "MONDIALE"
dalla Redazione | 02/10/2017 | 09:21

La seconda edizione della Gran Fondo Tre Valli Varesine – organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda e dai partner NRC Occhiali e Andrea Nicosia - ha visto un'organizzazione assolutamente degna di un Mondiale.

Tante le novità, in primis il cambio di location, che ha portato tutta la logistica in centro città. Altro grande cambiamento è stata la modifica del percorso che, da una parte ha migliorato la sicurezza, dall'altra ha aumentato anche la spettacolarità dei paesaggi. Peccato che il cielo bigio non abbia esaltato i colori autunnali.

Così come non si è abituati alla partenza per categorie distanziate di sette minuti l'una dall'altra, ma queste erano le prescrizioni dettate dall'UCI, il massimo organismo ciclistico mondiale.

Le qualifiche prevedevano pertanto la prova a cronometro individuale il sabato e la granfondo su strada la domenica.

Un allestimento da Mondiale professionisti quello che hanno trovato i 300 iscritti alla prova contro il tempo. Per loro 22 i chilometri da affrontare sul percorso vallonato, che li ha portati a scoprire la Valganna.

Il tempo migliore lo ha registrato il francese Grégory Cassini (G.M.C. 38 (Eybens Formation)),che ha coperto i 22 chilometri in 29' 09" 65 centesimi. Tra le donne la più veloce è stata la slovena Laura Šimenc (Kd Alpe Sis) con il tempo di 33' 13" 90 centesimi.

Domenica mattina oltre 2500 ciclisti, dei 2750 iscritti, si sono posizionati nelle rispettive griglie di partenza organizzate secondo l'età. Ben 500 gli stranieri presenti e 150 le donne che si sono sfidate, una volta tanto, a singolar tenzone.

I primi a partire sono stati i 50 VIP, tra cui anche Francesco Moser, che ha catalizzato l'attenzione del pubblico. A seguire la categoria dei più giovani, di cui tanti si è abituati a vedere sui podi assoluti delle granfondo della stagione.

Tra tutti i partecipanti il più veloce è stato il triestino, naturalizzato fiorentino, Federico Pozzetto, che ha vinto la volata sul compagno di fuga, il milanese Paolo Castelnovo. Terza piazza per il russo Nikita Eskov.

Tra le donne la vittoria è andata all'attuale campionessa del Mondo, la pisana Simona Parente, di origini torinesi. La volata delle inseguitrici piazza Astrid Schartmuller al secondo posto e Silvia Perrenoud al terzo.

Sul percorso di mediofondo è stato invece Leonardo Mona a passare per primo il traguardo, battendo in volata il chiavarese Michael Raggio. Terza piazza per Federico Brevi.

Vittoria femminile per l'aretina Michela Gorini, che ha vinto per distacco sulla torinese Olga Cappiello e la cesenaticense Maria Cristina Prati.

«E' stata un'edizione da ricordare – spiega Renzo Oldani, presidente della S.C. Binda, la società organizzatrice – UCI ci ha dato la fiducia assegnandoci la qualifica ai Mondiali del 2018, che si svolgeranno propria durante la nostra terza edizione. Abbiamo così avuto la spinta per mettere in piedi una prova da vero mondiale, in memoria di quello che organizzammo dieci anni fa per i professionisti»

Un vero strumento di marketing territoriale questo evento, così come conferma ancora Oldani: «Questa manifestazione ha portato a Varese un indotto economico importante verso le strutture ricettive e il commercio. I tanti stranieri ne hanno approfittato per fermarsi qualche giorno e assistere anche allo spettacolo dei professionisti di martedì prossimo. Abbiamo portato quasi 3000 ciclisti a godersi il nostro territorio, le nostre vallate e i nostri laghi. Tutto il comprensorio è stato ben rappresentato. Una vetrina senza pari a livello mondiale»

Non possono certo mancare i ringraziamenti a chi ha permesso la messa in opera di tutto questo, ed è ancora il Presidente a parlare:«Il mio ringraziamento di cuore va ai tanti volontari, al direttivo e ai soci della S.C. Binda. A NRC Occhiali e ad Andrea Nicosia co-organizzatori dell’evento. Grazie anche al prezioso supporto della Prefettura, alla Questura di Varese. Inoltre, un grande grazie a tutti i 33 attraversati che hanno collaborato in maniera veramente importante e decisiva. Fondamentale l’appoggio delle Istituzioni, gli Enti, le aziende sponsor e l’Istituto Falcone di Gallarate che hanno creduto in noi.»

La S.C. Binda dà appuntamento a tutti a Varese, martedì 3 ottobre, per la Tre Valli Varesine per professionisti, mentre per i cicloamatori l'arrivederci è al 30 agosto 2018 per il Mondiali a Cronometro e al 2 settembre 2018 per i Mondiali di Granfondo.

Tutte le informazioni sulla Gran Fondo Tre Valli Varesine sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione.

Segui la Gran Fondo Tre Valli Varesine anche su Facebook

 

CLASSIFICHE GRANFONDO

GRANFONDO MASCHILE

1. Federico Pozzetto (Cannondale-Gobbi-Fsa); 3:27:22;

2. Paolo Castelnovo (Asd Team Mp Filtri); 3:27:22;

3. Nikita Eskov (Team Procycling Promotech); 3:30:35;

4. Roman Locher (); 3:30:35;

5. Cristian Pinton (Asd Team Terenzi Green Paper); 3:32:29;

6. Enrico Rossi (Team Nob Jollywear); 3:32:51;

7. Aldo Ghiron (Dotta Bike); 3:32:58;

8. Maxim Pirard (Vdm Van Durme Michiels - Trawabo Cycling Team); 3:32:58;

9. Michele Attolini (Highroad Team Asd); 3:32:58;

10. Fabio Motalli (Focus Xc Italy Team); 3:32:58;

GRANFONDO FEMMINILE

1. Simona Parente (Team Isolmant); 3:58:38;

2. Astrid Schartmüller (Alpilatte B.R.Pneu.Zane'); 4:04:03;

3. Silvia Perrenoud (Club Cycliste Du Littoral); 4:04:04;

4. Manuela Sonzogni (Team Isolmant); 4:04:04;

5. Sylvie Riedle (Uc Bassin Houiller); 4:04:04;

6. Magdalena De Saint Jean (V.C. La Pomme Marseille); 4:04:05;

7. Elena Cairo (As Roma Ciclismo); 4:04:05;

8. Annalisa Prato (Team De Rosa Santini); 4:04:05;

9. Serena Gazzini (Team Lapierre - Trentino - Ale'); 4:04:38;

10. Deborah Rosa (U.C. Carre' Asfo); 4:05:09;

MEDIOFONDO MASCHILE

1. Leonardo Mona (Asd Velo Valsesia Varallo); 2:48:48;

2. Michael Raggio (Vittoria Cycling Team Ped Biellese); 2:48:48;

3. Federico Brevi (Team Paredi); 2:49:05;

4. Davide Menegozzo (U.C. Carre' Asfo); 2:49:31;

5. Francesco Avanzo (Ssdrl Biemme Garda Sport); 2:49:31;

6. Claudio Bina (Asd Team All4 Cycling - Bdc); 2:49:34;

7. Niki Giussani (Asd Team Marville); 2:53:54;

8. Erminio Marco Angeli (Team Paredi); 2:53:56;

9. Leonardo Viglione (Asd Team Mp Filtri); 2:54:00;

10. Davide Pozzi (Team Viscardi A.S.D.); 2:54:03;

MEDIOFONDO FEMMINILE

1. Michela Gorini (Team Fausto Coppi Fermignano); 3:04:48;

2. Olga Cappiello (Team De Rosa Santini); 3:05:04;

3. Maria Cristina Prati (Team Del Capitano A.S.D.); 3:09:29;

4. Daniela Gaggini (Asd Polisportiva Besanese); 3:10:04;

5. Eleonora Calvi Di Coenzo (Rodman Azimut); 3:10:28;

6. Marinella Sciuccati (Asd Gb Junior Team); 3:10:41;

7. Jeannie Longo (Cavigal Nice Sports); 3:13:11;

8. Jane Moraz (); 3:17:56;

9. Sabrina Gelain (Team Nordovest Asd); 3:18:08;

10. Claudia Carceroni Gilles (Albi Velo Sport); 3:18:24;

 

CLASSIFICHE CRONOMETRO

CRONO MASCHILE

1. Grégory Cassini (G.M.C. 38 (Eybens Formation)); 0:29:09.65;

2. Stefano Nicoletti (A.S.D. Stemax Team); 0:29:17.45;

3. Marco Ferrari (A.S.D. Stemax Team); 0:29:47.10;

4. Navarro Julien (P.E.Haguenau); 0:29:49.65;

5. Michael Kopf (); 0:29:51.85;

6. Guido Paolo Dracone (Scott Team Granfondo); 0:29:53.25;

7. Alberto Kunz (Il Diavolo - Pure White); 0:30:01.60;

8. Raison Gauthier (La Motte Servolex Cyslisme); 0:30:05.55;

9. Tim Rapczynski (Fc Lexxi Speddbike); 0:30:10.60;

10. Silvio Giovane (G.S. Vigili Del Fuoco); 0:30:10.75;

CRONO FEMMINILE

1. Laura Šimenc (Kd Alpe Sis); 0:33:13.90;

2. Jeannie Longo (Cavigal Nice Sports); 0:33:25.90;

3. Danijela Svetik (Kd Brda Dobrovo); 0:33:45.40;

4. Maria Cristina Prati (Team Del Capitano A.S.D.); 0:33:46.95;

5. Jessica Rhodes-Jones (Beacon Roads Cc); 0:34:04.75;

6. Lynn Hamel (British Cycling); 0:34:15.45;

7. Olga Cappiello (Team De Rosa Santini); 0:34:50.20;

8. Jane Kilmartin (); 0:34:50.75;

9. Sabrina De Marchi (Team De Rosa Santini); 0:35:04.55;

10. Fiona Prew (); 0:35:15.10;

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Le bici da strada nell’ultimo periodo si stanno alleggerendo e non poco, un fattore importante che ci fa capire quanto la tecnologia abbia fatto notevoli passi avanti. “Non torneremo mai...

“Ho sempre desiderato pedalare su una bicicletta così bella e finalmente ho realizzato il mio sogno.” Queste sono le prime parole dette da Henok Mulubrhan di fronte alla sua nuova...

Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le...

STR sta per “Suspend The Rider” ed è un concetto forte e chiaro che è diventato parte integrante di alcuni progetti targati Specialized. Dall’introduzione del FutureShock nel 2016 sul modello...

JonnyMole, studio internazionale di design e comunicazione con sede a Cittadella (Padova), ha celebrato il suo 25º anniversario lo scorso giovedì 23 maggio 2024, in occasione della tappa padovana del...

Quella con cui Jonathan Milan ha vinto tre tappe al giro portandosi a casa la Maglia Ciclamino è una Trek Madone SLR tutta in tinta, una bici dal design avveniristico...

Il Wilier-Vittoria MTB Factory Team sarà a Nové Město na Moravě per il terzo Round di Coppa del Mondo e per l’occasione metterà nelle mani di Simone Avonetto, Campione Europeo...

Tadej Pogacar, Il campione della UAE Emirates, corre in rosa dalla seconda tappa di questa edizione del Giro d’Italia e ha lasciato un segno indelebile su 5 tappe fino ad...

Selle San Marco, storico brand di Rossano Veneto fondato nel 1935, festeggia quest’anno il cinquantesimo anniversario dello storico e apprezzatissimo modello Concor, una sella iconica che ha impreziosito pagine e...

Tubolight, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, propone dalla sua nascita soluzioni innovative nel segmento delle coperture, un catalogo che abbraccia diverse specialità dalla mtb fino al mondo...

Il nuovo GRX Di2 2x12 di Shimano sfrutta l’evoluta piattaforma di componenti elettronici Di2, un sistema che si basa su nuove leve dual controll ottimizzate per offrire più comfort e...

Gli appassionati di gravel potranno ultimare il montaggio della propria gravel bike con i nuovi pedali GRX SPD nella nuova e divertente grafica United in Gravel, un’edizione limitata che impreziosisce...

In salita, a cronometro e persino in volata, Tadej Pogačar sta lasciando un segno indelebile sulle strade del Giro, confermando la sua classe e mostrando un valore che va...

Santini Cycling, leader di mercato nella produzione di abbigliamento ciclistico, e Pirelli Design, la divisione di Pirelli che realizza progetti con partner di eccellenza, annunciano il lancio di una capsule...

Il debutto delle suole Michelin nel ciclismo su strada avviene oggi tramite JV International srl, l'azienda italiana a cui Michelin ha affidato la licenza mondiale dal 2013 per la progettazione,...

Eclipse S, top di gamma della proposta road firmata Guerciotti, è da oggi disponibile con il nuovo gruppo SRAM RED AXS 12v 2024. Gli appassionati conoscono già bene le elevate...

È il sogno di ogni corridore, essere più veloce e tagliare il traguardo per primo. Poi se tra la partenza e l’arrivo ci sono anche le salite, come accade nel...

Proseguono assieme anche nel 2024 le strade di Bianchi e Nicolas Roche: si rinnova il rapporto di collaborazione con l’ex professionista irlandese e l’azienda italiana, di cui è oggi Global...

Ci sono novità ai vertici di Specialized: Armin Landgraf è il nuovo CEO in sostituzione di Scott Maguire, che guiderà la nuova divisione di innovazione e tecnologia del marchio. Landgraf è...

Le immagini del Giro d’Italia e le prime giornate calde hanno definitivamente scaldato i motori e dopo le prime gare dell’anno cominciano ad avvicinarsi le granfondo più rappresentative, manifestazioni in...

Bike-room.com, uno dei più grandi e affidabili siti per la vendita di biciclette d’Europa, si conferma ancora la migliore piattaforma per acquisto di biciclette uniche e Limited Edition. In quest’ottica...

222 km e 5400 metri di dislivello, una tappa di alta montagna con l’arrivo posto sopra i 2000 metri che promette di dare un ulteriore scossone alla classifica. Nel percorso...

TPU si o TPU no? Lattice o butile? Possiamo dare più di una buona motivazione per avvalorare la scelta di ognuno di questi sistemi di camera d’aria, ma una cosa...

Specialized, forte della partnership speciale avviata con SRAM, altro titano dell’industria ciclistica mondiale, annuncia oggi l'introduzione dei suoi modelli di punta road equipaggiati con il nuovissimo gruppo SRAM RED AXS....

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




TPU si o TPU no? Lattice o butile? Possiamo dare più di una buona motivazione per avvalorare la scelta di...
di Giorgio Perugini
Il modello 029 di casa Salice nasce dalla grande esperienza maturata da Salice nelle massime competizioni, un terreno in cui...
di Giorgio Perugini
Sarebbe bello proporre soluzioni avanzate ad un prezzo altamente accessibile, no? È così che prende l’abbrivio la vita di due...
di Giorgio Perugini
Nei mesi passati Trek ha ampliato la propria linea di scarpe ad alte prestazioni per ciclismo su strada inserendo tre...
di Giorgio Perugini
Non molto tempo fa KASK presentò al mondo il casco Utopia, un casco modernissimo che ha stravolto gli schemi ottimizzando...
di Giorgio Perugini
Audace, moderno ma anche incredibilmente protettivo e versatile, ecco in poche parole cosa mi trasmette l’occhiale Kosmos PH di Limar,...
di Giorgio Perugini
I caschi sono tutti uguali? Certo che no e questo è un aspetto su cui più volte abbiamo cercato di...
di Giorgio Perugini
Da sempre in casa Trek la parola Madone ha un solo sinonimo ed è “velocità”. La nuova Madone SL 7...
di Giorgio Perugini
Laddove C sta per Carbonio e congiunzioni (anche se oggi dobbiamo parlare di parti), Colnago, Cambiago e Classe c’è anche...
di Giorgio Perugini
Se siete alla ricerca di un winter kit adeguato per pedalare in questo inverno, le proposte di Q36.5® vi daranno...
di Giorgio Perugini
Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi...
di Giorgio Perugini
Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea...
di Giorgio Perugini
Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta...
di Giorgio Perugini
Siamo a novembre e in alcune regioni d’Italia si registrano ancora temperature superiori ai 25°C, una situazione surreale che però...
di Giorgio Perugini
Leggerissime e rigide, ma anche veloci e incredibilmente scattanti, insomma, un set di ruote di livello incredibile alla portata di...
di Giorgio Perugini
Al celebre marchio francese Café du Cycliste non mancano certo stile ed inventiva, del resto, basta sfogliare le pagine della...
di Giorgio Perugini
Scegliere la ruota giusta oggi è complicato, soprattutto se siamo soliti affrontare percorsi misti in cui pianura, salita e discesa...
di Giorgio Perugini
Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy